November 20, 2024

Come scegliere la giusta crittografia per i tuoi dati sensibili?

Blog Post Images

Perché la crittografia è essenziale per i tuoi dati?

Quando si tratta di sicurezza informatica, la crittografia è uno dei componenti più critici di una solida strategia di protezione dei dati; Tuttavia, molte aziende e individui tendono a trascurare l'importanza che un metodo di crittografia robusto attribuisce. Con l'aumento delle violazioni dei dati, la salvaguardia dei dati sensibili non dovrebbe essere solo una priorità, ma anche una pratica sistematica che garantisca la protezione dei dati in ogni fase del processo.

Secondo il report "Cost of a data breach 2022" di IBM, una violazione media dei dati costa alle organizzazioni ben 4,35 milioni di dollari, con l'83% delle organizzazioni studiate che ha subito più di una violazione dei dati nel corso della propria vita. Dare priorità alla crittografia dei dati non solo può avvantaggiarti a lungo termine, ma può anche infondere un senso di sicurezza e fiducia.

Blog Post Images

Che cos'è esattamente la crittografia?

La crittografia è il processo di conversione di informazioni leggibili (testo normale) in un formato illeggibile (testo cifrato), garantendo che rimangano sicure durante la trasmissione o l'archiviazione. Ciò si ottiene attraverso algoritmi complessi che codificano i dati, rendendone impossibile l'interpretazione senza la chiave di decrittazione corretta.

AxCrypt utilizza l'algoritmo di crittografia AES-256, un metodo affidabile utilizzato da governi e organizzazioni in tutto il mondo. Con AxCrypt, i tuoi file rimangono al sicuro, indipendentemente dal fatto che siano archiviati sul tuo dispositivo o condivisi con altri, impedendo l'accesso non autorizzato a tutti i livelli.

Tipi di metodi di crittografia

I metodi di crittografia generalmente si dividono in due categorie: crittografia simmetrica e asimmetrica. Ognuno di essi ha scopi diversi e comprendere le loro distinzioni è la chiave per scegliere la soluzione giusta.

  • La crittografia simmetrica utilizza un'unica chiave sia per la crittografia che per la decrittografia. Sebbene veloce ed efficiente, la sfida sta nel condividere in modo sicuro la chiave tra le parti.
  • La crittografia asimmetrica prevede due chiavi: una chiave pubblica per crittografare i dati e una chiave privata per decrittografarli. Ciò aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, poiché solo il destinatario previsto può decrittografare le informazioni. Anche se più sicuro, questo metodo è più lento e richiede più risorse.
  • Gli algoritmi di crittografia più popolari

    Standard di crittografia avanzata (AES)

    AES, ampiamente noto come Rijndael, è l'algoritmo di crittografia simmetrica utilizzato in diversi settori. Le lunghezze delle chiavi, 128, 192 o 256 bit, garantiscono una sicurezza avanzata per qualsiasi tipo di dati. AES opera su una sofisticata rete di sostituzione-permutazione, che rende impossibile la sua rottura dal punto di vista computazionale.

    Triplo DES (3DES)

    3DES è un miglioramento dell'algoritmo DES (Data Encryption Standard) originale, che lo applica tre volte a ciascun blocco di dati. Sebbene il 3DES sia migliorato rispetto al suo predecessore, alla fine è stato trovato vulnerabile agli attacchi moderni. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha deprecato il 3DES e il suo utilizzo nei nuovi sistemi è in fase di eliminazione.

    RSA

    RSA è un algoritmo di crittografia asimmetrica, che prende il nome dai suoi inventori (Rivest, Shamir e Adleman). È ampiamente utilizzato per proteggere le comunicazioni, come SSL/TLS per la sicurezza web, la crittografia delle e-mail e persino le criptovalute. RSA funziona generando numeri primi di grandi dimensioni per creare una chiave crittografica, offrendo più livelli di forza di crittografia.

    Come funziona la crittografia AxCrypt?

    AxCrypt utilizza la crittografia simmetrica per una protezione semplice ed efficiente. Questo metodo utilizza un'unica chiave sia per la crittografia che per la decrittografia, fornendo una forte sicurezza e consentendo un facile accesso ai file.

    Per la condivisione sicura dei file, AxCrypt integra la crittografia asimmetrica, che utilizza due chiavi: una chiave pubblica per crittografare i file e una chiave privata per la decrittografia. Ciò garantisce che solo il destinatario previsto possa accedere ai dati, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza durante la condivisione di informazioni sensibili.

    Gestione delle chiavi per una protezione avanzata

    AxCrypt incorpora un sofisticato sistema di gestione delle chiavi per semplificare il processo di crittografia e migliorare la sicurezza. Ogni file crittografato riceve una chiave di crittografia univoca, nota anche come chiave di sessione. Questa chiave di sessione è archiviata in modo sicuro e accessibile solo agli utenti autorizzati. Quando i file vengono condivisi, la chiave di sessione viene crittografata e distribuita a destinatari selezionati, garantendo che le persone non autorizzate non possano accedere al file, anche se ne ottengono una copia.

    Blog Post Images

    Perché AxCrypt è la tua migliore soluzione di crittografia

    AxCrypt si distingue per l'offerta di una piattaforma di crittografia completa e facile da usare, progettata per le moderne esigenze di sicurezza dei file. Ecco perché AxCrypt è la scelta migliore per crittografare i tuoi dati sensibili:

  • Crittografia AES-256: AxCrypt utilizza il più alto livello di crittografia disponibile, garantendo che i tuoi dati siano protetti con una sicurezza di livello militare.
  • Compatibilità tra dispositivi: Il nostro software crittografa senza problemi i file su desktop, smartphone e tablet, garantendo che i tuoi dati rimangano protetti indipendentemente dal dispositivo che utilizzi.
  • Integrazione cloud: AxCrypt si integra facilmente con servizi cloud come Google Drive, Dropbox e iCloud, fornendo la crittografia senza interrompere il flusso di lavoro.
  • Condivisione delle chiavi: AxCrypt ti consente di condividere in modo sicuro i file crittografati con persone specifiche utilizzando la nostra intuitiva funzione di condivisione delle chiavi. In questo modo, puoi controllare esattamente chi può accedere ai tuoi file.
  • Prova gratis