October 11, 2022

Cos'è la Sicurezza Informatica?

Blog Post Images

Essendo parte del mondo digitale, è molto importante proteggere sistemi, reti, server, dispositivi mobili, dati personali, dati professionali e programmi dalle minacce informatiche. L'attacco informatico mira generalmente ad accedere, modificare o distruggere informazioni sensibili ed estrarre denaro dagli utenti; o intromettersi nei normali processi aziendali. I criminali informatici sono scaltri e alla ricerca di punti delegati nei sistemi da decifrare e sfruttare. È qui che la sicurezza informatica è importante. La sicurezza informatica è l'atto di fornire difesa per i dispositivi connessi a Internet contro attacchi mortali da parte di hacker, spammer e criminali informatici.

Perché la crittografia è importante nella sicurezza informatica?

L'importanza della sicurezza informatica aumenta rapidamente a causa dell'aumento del numero di utenti Internet con dati sensibili o riservati. Le minacce informatiche stanno aumentando immensamente, $ 1 trilione secondo il sondaggio (2022 Global Digital Trust Insights Survey e le organizzazioni si aspettano che i rischi crescano continuamente. Il problema è ulteriormente aggravato dall'aumento della quantità e del livello di sofisticazione delle minacce informatiche e delle metodologie di attacco. Le aziende utilizzano la sicurezza informatica procedure di aiuto per proteggersi da truffe di phishing, attacchi ransomware, furto di identità, violazioni dei dati e perdite monetarie.

È qui che la crittografia gioca un ruolo importante. La crittografia protegge i dati privati ​​e sensibili e migliora la sicurezza della comunicazione tra applicazioni client e server. Se i dati sono crittografati, gli hacker o qualsiasi persona o entità non autorizzata non sarebbero in grado di leggerli. La crittografia è una misura di sicurezza informatica che protegge le informazioni private e personali utilizzando codici univoci che codificano le informazioni e ne rendono impossibile la lettura agli intrusi. Nonostante una violazione dei dati, la crittografia garantisce la sicurezza delle informazioni private di un'organizzazione, anche se gli aggressori aggirano il firewall.

Vantaggi della sicurezza informatica

  • Corporate and personal data protection against cyber-attacks and data breaches.
  • Data and Network Protection.
  • Prevent access by unauthorized users.
  • Better crash recovery.
  • Continuity of service and hence productivity is increased on a larger scale.
  • Protection of end users and end devices.
  • Cybersecurity helps in cost saving and time. Costs of data loss, recovery and downtime due to resumption of operations leads to high cost. In accordance to the Hiscox Cyber Readiness Report 2021, the average cost of a single cyberattack for small business sector at American is $25,612.
  • It earns the business reputation of the organization. Better confidence in the image of the company and the trust of developers, partners, customers, stakeholders and employees.
  • Blog Post Images

    Scopo della Sicurezza Informatica:

    Per creare una solida difesa contro potenziali attacchi informatici, è importante che l'azienda, le persone, i processi e la tecnologia siano progettati per lavorare insieme. La sicurezza informatica include tecniche, processi e metodi per proteggere i sistemi informatici, i dati e le reti dagli attacchi. La sicurezza informatica è progettata in modo da fornire più livelli di protezione su tutti i computer, le reti e i software utilizzati dall'organizzazione. I sistemi di sicurezza informatica sono in grado di rilevare, indagare ed eliminare potenziali punti deboli e vulnerabilità del sistema prima che un hacker o malware li sfrutti.

    I principali scopi di sicurezza informatica sono:

  • Sicurezza delle Informazioni: protegge l'integrità e la privacy dei dati sia durante l'archiviazione che la trasmissione, l'accesso non autorizzato, compresa l'ispezione, la modifica, la conservazione, la disconnessione o la distruzione. Lo scopo principale è garantire la sicurezza e la privacy delle informazioni critiche, come le informazioni sull'account del cliente, le informazioni finanziarie o la proprietà intellettuale.
  • Sicurezza delle Applicazioni: Al giorno d'oggi le applicazioni sono accessibili attraverso vari canali/network e connesse al cloud. Quindi la vulnerabilità delle violazioni è a un livello più alto. Concentrandosi sulla protezione di software e dispositivi dalle minacce, AxCrypt fornisce applicazioni all'interno delle applicazioni stesse.
  • Sicurezza del Network: è la pratica di proteggere una rete di computer dagli intrusi, siano essi aggressori mirati o malware opportunistici. Garantisce la protezione delle informazioni e dei dati dei clienti, la protezione delle informazioni condivise e dell'utilizzo affidabile, nonché la protezione dalle minacce informatiche. AxCrypt riduce i costi complessivi e protegge le organizzazioni da costose perdite derivanti da violazioni dei dati o altre violazioni della sicurezza.
  • Sicurezza del Cloud: si tratta di creare architetture e applicazioni cloud sicure per le aziende che utilizzano fornitori di servizi cloud come Amazon Web Services, Google, Azure, Rack space, ecc.
  • Sicurezza mobile: in questo mondo digitale la sicurezza mobile è un grosso problema poiché sempre più persone si affidano ai dispositivi mobili. Le aziende che utilizzano dispositivi mobili devono utilizzare misure di sicurezza mobile, in modo da proteggere i dati memorizzati su questi dispositivi da varie minacce. Questo sottodominio protegge le informazioni aziendali e personali archiviate su dispositivi mobili come tablet, telefoni cellulari e laptop da varie minacce come accesso non autorizzato, perdita o furto di dispositivi, malware, virus e così via.
  • Gli strumenti comuni utilizzati per le misure di Sicurezza Informatica sono:

  • Gestione delle identità e degli accessi
  • Firewall
  • Rilevamento e risposta endpoint
  • Antimalware
  • Sistemi di prevenzione/rilevamento delle intrusioni
  • Prevenzione della perdita di dati
  • Informazioni sulla sicurezza e gestione degli eventi
  • Strumenti di crittografia
  • Scanner di vulnerabilità
  • Reti private virtuali
  • Piattaforma di protezione dei carichi di lavoro cloud
  • Broker di sicurezza dell'accesso al cloud
  • Blog Post Images

    Principali sfide di sicurezza informatica affrontate

    Essendo nell'era della digitalizzazione, la sicurezza informatica diventa indispensabile. La situazione è peggiorata dopo la pandemia. Secondo un rapporto dell'ITRC, il numero di violazioni dei dati è aumentato immensamente nella sola prima metà del 2021 e continua ancora ad essere a un livello più alto. Le statistiche in crescita mostrano che la sicurezza informatica sarà una sfida importante nei prossimi anni.

    Le sfide più comuni affrontate per la sicurezza informatica sono:

  • Attacchi IoT: l'Internet of Things è la minaccia più vulnerabile al momento attuale. Ogni dispositivo informatico, digitale e meccanico in grado di trasmettere dati su una rete Internet è simile all'IoT; desktop, laptop, telefono cellulare, dispositivi di sicurezza intelligenti, ecc. La protezione dei dispositivi IoT è una delle maggiori sfide per la sicurezza informatica, poiché l'accesso a questi dispositivi può aprire le porte ad altri scopi dannosi.
  • Attacchi ransomware: Come specifica il nome, comporta l'hacking dei dati di un utente e la cessazione dell'accesso ad essi fino al pagamento del riscatto. Gli attacchi ransomware sono gravi sia per gli utenti individuali che per quelli aziendali. Gli utenti aziendali non saranno in grado di accedere ai dati per le loro operazioni quotidiane. Il più delle volte che è stato osservato, gli aggressori ransomware non rilasciano informazioni anche dopo che il pagamento è stato effettuato, ma invece cercano di estorcere più denaro.
  • Attacco al cloud: i servizi cloud vengono utilizzati drasticamente per esigenze personali e professionali. L'hacking delle piattaforme cloud per rubare i dati degli utenti è anche una delle sfide della sicurezza informatica per individui e aziende. Siamo tutti a conoscenza del famigerato hack di iCloud che ha esposto le foto private delle celebrità. Se un tale attacco viene effettuato contro i dati dell'azienda, può rappresentare un'enorme minaccia per l'organizzazione e persino portare al suo collasso. Pertanto è obbligatorio considerare molti aspetti della sicurezza del cloud e della protezione dei dati per proteggere i dati sensibili.
  • Attacco di Phishing: Il phishing è un attacco sui social media utilizzato per rubare informazioni sugli utenti, credenziali di accesso e numeri di carte di credito. Gli hacker lo usano per lo shopping online e trasferimenti di denaro illegali. Google ha rilasciato ufficialmente una dichiarazione su come blocca più di 100 milioni di email di phishing https://cloud.google.com/blog/products/identity-security/protecting-against-cyber-threats-during-covid-19-and-beyond ogni giorno.
  • Attacchi di criptovaluta e blockchain:la valuta digitale o i portafogli sono diventati un obiettivo primario per gli hacker. La crescita di questa nuova tecnologia ha rivoluzionato la valuta fisica, ma ha creato anche molte serie sfide per la sicurezza. Secondo il rapporto di Fincen, per gli attacchi ransomware sono stati utilizzati 177 indirizzi univoci di portafogli digitali. È importante che le organizzazioni siano consapevoli dei problemi di sicurezza associati a queste tecnologie e assicurino che non possano essere attaccate e sfruttate dagli hacker.
  • Prova gratis